L'ortodonzia, una branca dell'odontoiatria dedicata al miglioramento della posizione dei denti per favorire masticazione, respirazione ed estetica, trae origine dall'unione di due parole greche: "dritto" e "dente", letteralmente traducibile come "denti dritti". I denti storti o malposizionati, così come quelli con problemi di occlusione, sono più inclini a sviluppare carie e malattie gengivali, oltre a compromettere la funzionalità di masticazione e l'aspetto del sorriso. Alcuni problemi ortodontici possono essere trattati più efficacemente in giovane età, quando si tratta di denti da latte. Anche gli adulti si rivolgono sempre più spesso a trattamenti ortodontici per migliorare la qualità della masticazione e l'estetica del sorriso. Gli apparecchi ortodontici sono utilizzati con l'obiettivo di raggiungere un'occlusione funzionale, ponendo l'accento sul soddisfacimento delle esigenze individuali del paziente. Per una consulenza ortodontica specialistica, è possibile contattare lo Studio Dentistico Martin Paoletti a La Spezia.
Diverse sono le tipologie di apparecchi ortodontici che gli esperti dello studio di La Spezia realizzano per il paziente. Molteplici le soluzioni adatte alle diverse esigenze, realizzate a seconda delle necessità del paziente. Vi sono apparecchi ortodontici fissi o mobili.
L’apparecchio fisso è composto principalmente da attacchi (brackets), arco o filo ortodontico, i quali esercitano una forza leggera ma costante sui denti, in modo da portarli progressivamente in posizione corretta.
Oggi si può ottenere un sorriso perfetto con il metodo più innovativo ed efficace per allineare i denti, che si avvale di tutta l’esperienza delle tradizionali teorie ortodontiche applicate alla più avanzata tecnologia di computer grafica e modellazione 3D. Dopo l’analisi con il programma 3D lo Studio Dentistico Martin Paoletti si occupa di produrre le mascherine, costruite su misura per il paziente, numerate e codificate per tutta la durata del trattamento. Le mascherine inducono, nel corso di tutto il trattamento, dei lievi movimenti sequenziali che sono indolori. Il metodo prevede l’utilizzo di apparecchi ortodontici specifici composti da mascherine che, una volta indossate, risulteranno invisibili a chi le guarda.
Molte persone che soffrono di sintomi anche diversi quali mal di testa, mal d’orecchio, tensione alle articolazioni o ai muscoli della mandibola, dolore sordo al viso, potrebbero avere in comune dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Questi disturbi possono insorgere già in gioventù e continuare fino alla mezza età. Uno dei sintomi dei disturbi dell’ATM è il blocco della mandibola in posizione di bocca aperta. Questo accade quando il disco, che si trova sopra la testa del condilo mandibolare, rimane incastrato in posizione sbagliata.
Non sempre è possibile determinare l’esatta causa dei disturbi dell’ATM, ma si ritiene che un fattore importante sia il sovraccarico di lavoro a cui i muscoli masticatori sono sottoposti, in particolare in situazioni fisiche e mentali molto stressanti, e alle contrazioni prolungate dei muscoli masticatori.
Tali situazioni, oltre a sottoporre le articolazioni mandibolari a uno sforzo eccessivo e continuo, possono dar luogo a tensione muscolare e spasmi, iniziando un circolo vizioso, che se non interrotto può portare, in alcuni casi, a un disturbo cronico.
Altri fattori aggravanti possono essere il digrignamento e serramento dei denti (bruxismo), traumi, problemi di occlusione e altri problemi dentali. L’utilizzo di specifici apparecchi ortodontici può risolvere o alleviare questi disturbi.
Per la salute dei tuoi denti affidati alla professionalità dello Studio Dentistico Martin Paoletti, prenota ora una visita!